Ogni anno, durante la stagione autunnale, i comitati provinciali raccolgono le iscrizioni per diventare ufficiale di gara federale. Le province soffrono già da alcuni anni della mancanza di arbitri a livello locale, così oggi abbiamo deciso di approfondire il tema, provando a riassumere quali sono i passaggi da seguire per diventare un arbitro, cosa offre questa professione e quali sono le credenziali d'accesso al famoso seggiolone rialzato.

Chiunque abbia compiuto almeno sedici anni può decidere di intraprendere la carriera di ufficiale di gara. Il corso consiste in un ciclo di lezioni teoriche, alla fine del quale è necessario sostenere un esame. Per imparare ad arbitrare serve una conoscenza di base della pallavolo non solo a livello regolamentare, ma anche a livello tecnico e tattico: per questo a lezione vengono ospitati esperti, arbitri, ma anche allenatori. Non solo: i candidati hanno la possibilità di prendere appunti alle partite ed agli allenamenti delle squadre locali, per comprendere concretamente le situazioni più frequenti in cui "si fischia". E se tutto questo non fosse sufficiente? Nessun problema, si può organizzare una amichevole tra arbitri! Una volta sostenuto l'esame ed ottenuta l'abilitazione, i giovani ufficiali di gara possono scendere in campo nelle province di appartenenza, coadiuvati da colleghi più esperti che li aiutino nella direzione delle prime partite.

La gavetta, da questo momento in poi, dipende quasi completamente dall'impegno di chi arbitra. Per poter dirigere gare regionali e nazionali, infatti, servono qualificazione ed esperienza. La commissione provinciale arbitri osserva costantemente il lavoro dei propri colleghi ed ogni anno propone una rosa di possibili candidati al salto di categoria. I prescelti vengono valutati durante la direzione delle gare del trofeo delle province (o delle regioni, se si tratta di provare a diventare arbitro nazionale): chi risulta meritevole viene promosso a pieni voti ed accede alla nuova qualifica. La carriera è indubbiamente lunga e l'impegno non è indifferente. Intraprendere la carriera da arbitro significa scegliere di passare i propri week end in giro per l'Italia, ma le soddisfazioni sono molte. Dirigere una gara con onestà ed al meglio delle proprie conoscenze è uno dei tanti modi per continuare ad amare la pallavolo. E voi, Cosa aspettate? Le iscrizioni qui a Ferrara sono ancora aperte!

A partire dal 2015 i progetti «storici» del Settore Scuola e Promozione sono andati a confluire in un nuovo percorso che, pur raccogliendo la tradizione del nostro volley, ha inteso dare maggior risalto all’elemento tecnico, privilegiando al contempo gli aspetti etici, valoriali e del fair play: così è nato il Progetto Volley S3 di Ferdervolley.

Per promuovere questo nuovo progetto, la Federazione Italiana Pallavolo ha predisposto un bando di concorso che mira all'assegnazione a titolo gratuito di materiali sportivi e didattici nella stagione 2017/2018 ed è aperto a tutte le Società sportive affiliate alla Fipav ed in regola con le norme di affiliazione e tesseramento relative alla stagione sportiva 2016/17.

È quindi già possibile candidarsi per l'assegnazione dei kit, che saranno così distribuiti: a livello nazionale, verranno assegnati due kit alle prime 700 società sportive risultanti complessivamente da tutte le graduatorie regionali, di cui uno per la società ed uno per l’Istituto Scolastico collegato con il quale hanno una collaborazione vigente e comprovata dalla documentazione presentata (totale 1.400 KIT); altri 300 kit sono destinati alle prime 300 società che nelle graduatorie regionali risultano non avere collaborazione con istituti Scolastici; ulteriori 150 Kit saranno messi a disposizione per Istituti Scolastici che si ritiene coinvolgere e che non hanno collaborazioni con società sportive per diversi motivi.

Le società che intendano concorrere per l’assegnazione del KIT Volley S3 dovranno presentare domanda al Comitato Regionale di appartenenza, utilizzando apposito modello,entro il 25 novembre 2017.

Maggiori informazioni su: http://www.federvolley.it/progetti

Presentazione progetto Volley S3

Bando per assegnazione Kit Volley S3

Domanda di partecipazione al bando per l'assegnazione dei Kit

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Scrivici un messaggio

Compila il form per qualsiasi necessità, ti risponderemo in tempi brevissimi!
Modulo richiesta informazioni
© 2017 - 2024
Sede Fipav Ferrara presso Coni Via Bongiovanni 21, 44122 Ferrara 
Tel: 0532 202805 - Fax: 0532: 249895
ferrara@federvolley.it 
Privacy Policy - Cookie Policy
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram