Grande successo per il tour Volley S3: divertimento e sport in tutta la provincia

12 Dicembre 2017
volley-s3

Il comitato territoriale di Ferrara ha rivoluzionato il mondo del mini volley in provincia. Nell’ottica di sperimentare ed accogliere fin da subito l’innovativo progetto Volley S3 creato dalla federazione nazionale, il team coordinato da Luca Stagni e Gian Luca Biagini ha progettato un nuovo percorso a tappe che coinvolge tutto il territorio. Nelle ultime settimane si sono già svolte tre giornate di sport, rispettivamente nelle palestre del Cus Ferrara, della Pallavolo Argenta e dell’Oasi del Reno di Sant'Agostino. Abbiamo fatto due chiacchiere con i nostri coordinatori per fare il punto della situazione.

 

Il progetto di Fipav in collaborazione con Uisp è stato messo in piedi ad una velocità davvero notevole, facendo di Ferrara una provincia all’avanguardia dal punto di vista dell’innovazione. “Io credo che quel che stiamo facendo sia importante - spiega Luca Stagni - la Federazione nazionale ha previsto l’attivazione dei circuiti provinciali nella stagione 2018/2019, ma noi siamo riusciti ad attivarci già da quest’anno. Sono cambiate tante cose: l’idea di gioco, il messaggio che vogliamo mandare ai bambini, la forma ed il modo di giocare ma soprattutto di allenare. Non c’è stato un semplice cambio di nome da Mini Volley ad S3, c’è stata una rivoluzione generale”. 

 

Il focus, ovviamente, rimane sul divertimento dei bambini e sulla dimensione educativa e sociale del volley. “L’S3 privilegia davvero il divertimento ed il gioco: queste due parole sono il filo conduttore di tutto questo nuovo impianto. E’ fondamentale gratificare i bambini, riconoscere la loro bravura, trasmettergli i valori della salute e dello sport. Anche la divisione in fasce d’età non è stringente, c’è la possibilità di valutare le caratteristiche di ogni bambino ed inserirlo nel livello di gioco più idoneo. Così strutturato, il progetto permette  anche una facilitazione nell’inserimento dei bambini che hanno disabilità di vario genere, rendendo l’S3 un gioco adatto a tutte le scuole. 

 

I numeri, per adesso, sembrano confermare l’entusiasmo con cui le società hanno aderito al progetto. Gian Luca Biagini ce ne ha dato conferma: “Durante la prima tappa il 19 novembre al Cus Ferrara si sono presentate dieci società, portando con loro circa 160 bambini; nella seconda tappa svoltasi il 3 dicembre ad Argenta i numeri sono stati gli stessi ed abbiamo replicato anche durante lo scorso week end a Sant'Agostino, raggiungendo le 120 presenze nonostante le festività. Il tour coinvolge una ventina di società che a turno ospitano i partecipanti offrendo i propri spazi. Nel corso di ogni tappa giochiamo tantissime partite, abbiamo più di dieci campi che funzionano contemporaneamente, i bambini sono sempre occupati a giocare tra loro”.

 

Il nuovo modello di gioco presentato dalla federazione nazionale prevede la divisione di tre livelli di allenamento e di gioco: “i bambini nati tra il 2006 ed il 2012 sono distribuiti per accedere a tre tipologie diverse di allenamento: lo spikeball White, Green e Red. La nuova impostazione privilegia il gesto della schiacciata, che nel mini volley era solitamente insegnata ai più grandi ed a chi giocava da più tempo. Il volley S3 favorisce quindi quello che viene unanimemente riconosciuto come il gesto tecnico principe del nostro sport”. Lo Spikeball rivoluziona quindi il percorso d’apprendimento, ponendo l’attacco e l’attaccare il campo avversario come momento centrale del gioco stesso. Nei tre livelli è possibile coinvolgere un numero variabile di giocatori (dall’uno contro uno al quattro contro quattro) e dimensioni del campo.

 

La prossima tappa si svolgerà domenica 17 dicembre alle 14.30 a Codigoro: con l’occasione è stato creato il primo memorial intitolato a Stefania Gennari, la giovane allenatrice di mini volley morta lo scorso 31 agosto in un tragico incidente.

Ultime news:

Corso BLSD: nuove date

11 Settembre 2025
ultime-notizie
leggi l'articolo

Corso Arbitro di Pallavolo

4 Settembre 2025
arbitri, ultime-notizie
leggi l'articolo

Novità Fipav: al via il Campionato Amatoriale Open Misto

7 Agosto 2025
news-pallavolo, ultime-notizie
leggi l'articolo

Trofeo dei Territori Beach: selezioni ferraresi sul podio

23 Giugno 2025
eccellenze-ferraresi, news-beach-volley, news-pallavolo, ultime-notizie
leggi l'articolo

Pol. Sant’Agostino 2011 campione regionale U12 Misto

2 Giugno 2025
news-pallavolo, ultime-notizie, volley-s3
leggi l'articolo

Aggiornamento Allenatori - 21 giugno

30 Maggio 2025
aggiornamento-allenatori, allenatori, news-pallavolo, ultime-notizie
leggi l'articolo

AeQuilibrium Cup 2025 - La Selezione Maschile ai piedi del podio

19 Maggio 2025
news-pallavolo, ultime-notizie
leggi l'articolo
1 2 3 5
Hai bisogno di maggiori informazioni?

Scrivici un messaggio

Compila il form per qualsiasi necessità, ti risponderemo in tempi brevissimi!
Modulo richiesta informazioni
© 2017 - 2025
Sede Fipav Ferrara presso Coni Via Bongiovanni 21, 44122 Ferrara 
Tel: 0532 202805 - Fax: 0532: 249895
ferrara@federvolley.it 
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram